Il bottone perduto

È venerdì sera, sul tram gente di tutti i tipi. Mi siedo ad un posto singolo con le mie buste della spesa, dietro di me salgono altre persone. D’un tratto sento qualcosa cadere, rimbalzare appena e poi fermarsi lì, a pochi palmi dalla mia scarpa. Guardo incuriosita, è un bottone. Alzo lo sguardo per capire […]

Continua a leggere

I profumi di casa di nonna

I ricordi con il tempo sbiadiscono. Ho sempre paura di perderli. Ultimamente appunto frasi, sensazioni e pensieri. Sento l’esigenza di fermarli, i ricordi. Come ho fatto quest’estate, quando impensabilmente una quarantena solitaria mi ha fatto vivere il silenzio di casa di nonna. Certo trasformata e resa moderna, ma capace ancora di riportarmi alla mente episodi della mia infanzia, (…)

Continua a leggere

La lezione sulla vita che mi ha insegnato mia nonna

Quella mattina, la mattina prima che i suoi occhi verdi si chiudessero per sempre, chiesi a mia nonna se volesse che le massaggiassi le braccia. Presi un po’ di crema e iniziai a spalmarla, delicatamente, per non farle male. Aveva molti lividi per via delle flebo e provavo un senso strano a toccarla. Mi comportavo […]

Continua a leggere

Ciao no’, scusami se ci ho messo tanto

Ciao no’, scusami se ci ho messo tanto a farlo: a parlarti, a scriverti, come se fossi qui ora, davanti a me. Scusami se ho lasciato che i giorni passassero, così come le settimane e i mesi, senza provare a dirti le cose che provavo e mi davano un po’ di tristezza. So che mi […]

Continua a leggere

Ci ricasco ogni anno: confido nel Natale

  E così ci ricasco ogni anno: confido nel Natale… Devo essere cresciuta con la convinzione che a Natale tutto si aggiusti, come se ci fosse una bacchetta magica che con un tocco solo riesca a mettere ogni cosa al proprio posto! Io stessa mi stupisco del fatto che ancora ci creda, nonostante questo susseguirsi di […]

Continua a leggere