In quarantena: elogio della lentezza

Sono le 9.20 del mattino, sono qui che assaporo ancora il mio caffè dando uno sguardo alle ultime notizie. Da qualche settimana non è il mio solito inizio di giornata: di corsa, con i minuti contati, in cui a volte la colazione salta se mi sono concessa 10 minuti in più di sonno. Perchè il […]

Continua a leggere

Benedette le mani che lavorano

Benedette le mani che lavorano. Quelle segnate da solchi profondi che hanno perso da tempo il loro naturale biancore e magari qualche volta abbiamo guardato con repulsione. Quelle grandi e forti dei nostri nonni, padri e fratelli. Quelle instancabili che non ci hanno mai fatto mancare nulla. Grazie alle quali abbiamo avuto la libertà di […]

Continua a leggere

La lezione sulla vita che mi ha insegnato mia nonna

Quella mattina, la mattina prima che i suoi occhi verdi si chiudessero per sempre, chiesi a mia nonna se volesse che le massaggiassi le braccia. Presi un po’ di crema e iniziai a spalmarla, delicatamente, per non farle male. Aveva molti lividi per via delle flebo e provavo un senso strano a toccarla. Mi comportavo […]

Continua a leggere

Ciao no’, scusami se ci ho messo tanto

Ciao no’, scusami se ci ho messo tanto a farlo: a parlarti, a scriverti, come se fossi qui ora, davanti a me. Scusami se ho lasciato che i giorni passassero, così come le settimane e i mesi, senza provare a dirti le cose che provavo e mi davano un po’ di tristezza. So che mi […]

Continua a leggere

Il volto della timidezza: le cose importanti

Io le cose importanti non le so dire, non le ho mai sapute dire. Ho sempre rimandato, in attesa del momento giusto. E quando il momento giusto tardava ad arrivare, l’ansia diventava sempre più forte. Mi corrodeva. E ci pensavo, ci ripensavo, formulavo frasi giuste, costruivo le mie similitudini. Diventavano il mio pensiero costante. Ma […]

Continua a leggere