LIBRO di Annalisa Daga

“A spasso tra i ricordi – Profumi e riti di casa di nonna”

Il libro è un vero e proprio diario di emozioni d’infanzia. Emozioni che mi sono trovata a rivivere, in piena pandemia globale, nella mia quarantena solitaria passata nel mio paese d’origine in Sardegna, Sindia, ma non a casa con la mia famiglia. Un isolamento forzato che mi ha portato dopo venti anni a dormire di nuovo nel grande letto di nonna Icca, la mia nonna paterna, e a ritrovarmi catapultata in un mix di sensazioni che pensavo perdute. È così che i ricordi hanno ripreso forma, passo dopo passo percorso tra quei pavimenti diversi per ogni stanza, che solo le case delle nonne conservano intatti. Giorno dopo giorno trascorso ad osservare, ricordare, ritrovarmi e non sentirmi mai sola.

Il libro è disponibile in formato cartaceo e ebook/Kindle

Un mio consiglio

La lettura del mio libro “A spasso tra i ricordi” è fortemente raccomandata con l’accompagnamento di un bicchiere di vino, rosso, bianco o rosato. Dosaggio a piacere.

In alternativa si può procedere con il bere “vino con gassosa”, come l’avrebbe senz’altro bevuto nonna Icca e così anche le altre donne di casa. Perchè nella mia famiglia un goccino di vino ha sempre fatto bene a tutti, anche agli astemi.

Si consiglia inoltre di sorseggiare piano vino e parole, così da esaltarne il profumo, prolungarne il gusto e coglierne il calore.

Leggi, degusta e dopo scrivimi che note di profumi, sapori e sensazioni ti son rimasti dentro. Ci tengo!

Ho conosciuto virtualmente Annalisa su Instagram e incuriosita ho letto qualcosa dal suo blog. Ho apprezzato da subito il suo modo di raccontare, per questo ho deciso di acquistare questo suo primo libro. È stato strano rivivere nei suoi ricordi i miei. Tante similitudini che mi hanno fatto emozionare e ripercorrere eventi passati. La scrittura è molto scorrevole e il libro può essere letto in un paio d’ore, ma io ho voluto impiegarci qualche giorno per avere piu tempo per ricordare. Tanti dettagli dimenticati che sono riaffiorati e che non ho più modo di chiedere perché i miei nonni sono andati via “prima che iniziassi a farmi domande da grande, prima che potessi essere consapevole di essere un’ascoltatrice di storie col desiderio di raccontarle” [Cit.]. Grazie Annalisa.

— Marianna

Mi sono sentita nella casa di mia nonna, le parole di Annalisa mi hanno fatto sentire nuovamente quel calore e quei profumi di cose buone!

— Giuseppina

Bellissimo! Fa commuovere e sorridere allo stesso tempo. Prendetevi qualche ora per leggerlo perché ne vale davvero la pena!!

— Lettrice

Che emozione… La storia di una nonna raccontata da una nipote adulta, attraverso i suoi occhi da bambina. La nonna di Annalisa potrebbe essere la nonna di tutti noi, e quel profumo di pasta al sugo…mi sembra di sentirlo ancora oggi. Consigliatissimo.

-Maria

Emozionante!. Ti entra subito nel cuore. Grazie alle tue parole ho riabbracciato nei ricordi la mia dolce nonna. Grazie per averlo scritto perché le tue parole regalano calore ed emozioni.

-Stefania