Come mi immaginavo a 30 anni

Tratto da “La notte delle rivelazioni”, racconto scritto quando avevo 19 anni. Una delle protagoniste aveva tanto di me e nel mio inconscio immaginavo che a trent’anni ogni cosa avrebbe preso una piega, quella giusta. “Io, mani in tasca, sciarpa al collo e cappellino di lana, penso a quella famosa estate delle stelle cadenti  che […]

Continua a leggere

Marzo 2014: la mia intervista da studentessa sognante, ma non troppo

Nel Marzo 2014 Sandro Biccai mi intervistò per LaPlanargia.net, giornale online che purtroppo non è più attivo e di conseguenza non è più possibile leggere neanche la mia intervista. Qualche giorno fa ho ritrovato, conservato sul mio pc, un file dove l’avevo salvata e a rileggermi mi faccio quasi tenerezza. C’è una domanda in particolare, […]

Continua a leggere

Settembre con le sue prime piogge e i caldi inaspettati

Tempo di fare i conti con le cose lasciate in sospeso. Settembre che prende e Settembre che da. Profumo di ripartenze. Settembre che mi sussurra sensazioni nuove. Mi fa credere che tutto possa rifiorire, meglio di prima. Settembre col suo profumo delicato e il vento frizzantino. Che dà l’ultimo tocco di dolcezza alle viti e […]

Continua a leggere

Dal “prete che vorrei” al prete che ho avuto: lettera a don Niola

  Milano, 25 Novembre ’17 Era il 1998, avevo 10 anni e come tanti miei compagni di classe partecipai al concorso indetto dal Seminario Diocesano dal titolo “il prete che vorrei”. Non ero stata del tutto magnanima quella volta con lei caro don Niola, perché in quel tema facevo notare che sarebbe stato bello se […]

Continua a leggere

L’ultima pagina

Eccomi qui, con ancora questo libro aperto tra le mani, ferma nell’ultima pagina. Era da tanto che non mi capitava di farmi coinvolgere cosi da un libro. Sono state tante emozioni compresse in un centinaio di pagine. E pensare che all’inizio mi son detta: questa storia proprio non mi tocca! Ma poi, arrivi all’ultima pagina […]

Continua a leggere

La sensibilità e una condanna a cui non so sottrarmi

Ultimamente mi emoziono per tutto, o meglio con tutti. Cioè non con tutto né con tutti, forse ho solo una sensibilità un pò più tangibile, ne sono consapevole. A piangere davanti ad un film o una canzone o mentre si legge un libro è pure scontato, sono fatti pure per quello, per farci vivere emozioni. […]

Continua a leggere

IL volto di una sarda malata di malinconia, io

  Vi racconto il volto di una sarda fuorisede, il mio. Ecco, ci siamo, è arrivato quel momento della settimana in cui, chi lavora, si sente in pò in vacanza e come un rito settimanale tanto atteso rinnova la sua volontà di pensare a se stesso, rilassarsi o fare qualcosa di piacevole. C’è chi organizza […]

Continua a leggere

IN VIAGGIO VERSO…CASA!

Le feste sono finite ed è tempo che si torni alla vita di tutti i giorni. Forse la cosa peggiore dopo questa abbuffata di cibo, famiglia e amici è proprio il ritorno alla normalità. Di colpo ti senti vuoto, oltre che sollevato al pensiero che non dovrai più fare pranzi di 6 ore fino al […]

Continua a leggere

Caro 2014….

Caro 2014… ti scrivo da qui, dove tutto è iniziato un anno fa. Da questo mare limpido, da questa terra arida, da questo piccolo paese spolverato da un leggero manto bianco, arrivato per coprire qualche dolore. Ti scrivo per salutarti caro anno, oggi ti sento andare via con quel silenzio che ti contraddistingue e la […]

Continua a leggere