L’amore è come quando mangi dei biscotti.
Il primo di solito te lo offrono e tu lo assaggi distratto.
Il secondo lo acquisti in monoporzione al supermercato perché ti appare davanti e pensi “devo assaggiarlo meglio”. Poi ci torni volontariamente e ne prendi un bel pacco, e a questo punto c’è chi preferisce gustarseli a piccole dosi e chi li fa fuori tutti in una volta. Poi il pacco finisce e se hai ancora il desiderio e la voglia di uscire a comprare un pacco formato famiglia, allora forse è Amore.
Ma attenzione!!!
Se lo compri un altro giorno per caso solo perché non c’è altro, è accontentarsi.
Se ne hai sempre un pacco di riserva per i momenti di necessità, è opportunismo.
Se dopo anni ti hanno stancato e li compri per abitudine, è non amarsi.
Se mangi 2 o più tipi assieme, non é che non sai scegliere, non sai amare.
Se cambi biscotti ogni giorno, non ci provi nemmeno a farlo!
Poi invece c’è chi dopo anni e anni quei biscotti non li acquista più, forse non sono neanche più in commercio, ma li conosce talmente bene che ha imparato a farseli da sé e gli appaiono ogni giorno fragranti e gustosi come quel primo assaggio, questo è davvero Amore!
Ah, dimenticavo… poi ci sono quelli come me, affetti da intolleranze e allergie strane, per cui ogni volta che provano ad assaggiarne uno sanno già in partenza che gli farà male. Ma non per questo non lo fanno!
Qualsiasi siano i tuoi gusti, qualsiasi sia il tuo amore, ricorda che la cosa più importante è riuscire ad amarti!